Glossario rifiuti
Ultima modifica 10 gennaio 2024
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta e cartone
Si conferisce:
- giornali, riviste, libri;
- sacchetti di carta puliti, rotoli di cartone;
- quaderni, fogli, buste, biglietti;
- cartone e cartoncino;
- contenitori in tetra-pak tipo cartoni del latte e altre bevande.
Non si conferisce:
- carta accoppiata con altri materiali come plastica, alluminio;
- piatti e bicchieri di carta;
- carta sporca di alimenti.
Inserire la carta ed il cartone piegati e ridotti di volume nell'apposito Carton box fornito o in
scatole di cartone, senza inserirli in alcun sacco in plastica.
Farmaci
Ferrosi
Indifferenziato
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del bidone o in sacchi per la spazzatura in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta, in sacco trasparente.
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Plastica
Cosa conferire:
- bottiglie in plastica per bevande;
- flaconi in plastica, privi di residui, di prodotti liquidi per la casa (detersivi/detergenti);
- flaconi in plastica di prodotti per l’igiene personale (shampoo, bagnoschiuma, ecc.);
- vaschette in plastica o polistirolo per alimenti;
- sacchetti in plastica della spesa;
- piatti e bicchieri in plastica.
Cosa non conferire:
- oggetti in plastica diversi da contenitori per liquidi (es. giocattoli);
- oggetti in plastica e cellophane, pellicole trasparenti per alimenti;
- buste per patatine e caramelle, ecc;
- tetra-pak (contenitori del latte, succhi di frutta, ecc.)
Posizionare il sacco giallo trasparente, accuratamente chiuso, sulla pubblica via a bordo strada.
Rifiuti Pericolosi
Umido
Si conferisce:
- avanzi freddi di cibo;
- bucce ed avanzi di frutta e verdura;
- pane, pasta, riso, carne, pesce (anche cozze e crostacei);
- ossa, funghi, formaggi, dolci, gusci d’uovo;
- vivande avariate, filtri di the, fondi di caffè, granaglie, farine, legumi;
- piante da vaso, fiori secchi e/o appassiti.
I rifiuti della frazione organica devono essere introdotti esclusivamente in sacchetti biodegradabili e riposti nell’apposito secchiello marrone.
L'utilizzo di sacchetti difformi o l'introduzione nei sacchetti biodegradabili di materiale difforme a
quello sopra descritto, comporta la non accettazione della frazione organica da parte dell'impianto di compostaggio.
Posizionare i contenitori marroni nella pubblica via a bordo strada senza intralciare il passaggio dei pedoni e dei veicoli.
Verde
Vetro e lattine
Cosa conferire:
- bottiglie di vetro;
- stoviglie di vetro;
- vasetti di vetro per conserve;
- lattine in alluminio (bibite);
- lattine in acciaio, a banda stagnata (barattoli di pomodori, fagioli, piselli, ecc., barattoli di cibo per cani e gatti, lattine per olio);
- vaschette in alluminio;
- carta stagnola.
Cosa non conferire:
- tappi delle bottiglie;
- oggetti in ceramica, porcellana o plastica;
- lampadine e tubi al neon;
- specchi.
Posizionare i contenitori verdi nella pubblica via a bordo strada senza intralciare il passaggio dei pedoni e dei veicoli.